Giulia Borio, al debutto cinematografico in questo film come attrice protagonista, è Playmate 2010 nel mensile Playboy, come un tempo lo furono Gina Lollobrigida, Violante Placido e Marylin Monroe
La colonna sonora
La colonna sonora, come del resto il film, è sotto la giurisdizione di licenza Creative Commons: tale licenza permette di scaricare, condividere, duplicare e distribuire l'opera in modo legale, fuori dalle logiche padronali della SIAE.
Per scaricare la colonna sonora di Matrioska:
NEWTONE
I NewTone sono composti da Nino e Pasquale e Tano e Nato, nati in Calabria e migranti a Bologna per svariati motivi.
Dopo vario "peregrinare" musicale approdano al progetto STF, Simboli Troppo Facili-Suoni Totalmente Freddi, progetto di musica razionale, musiche trasposte dai testi seguendo un metodo razional-analogico (tipo il bersaglio della settimana enigmistica), in cui non canta nessuno, perchè dichiarano di non avere un cantante. In questo momento Nino ha inciso una demo col suo nuovo gruppo bolognese, mentre Pasquale sta tentando di musicare l'ainulindale di Tolkien: il tema è l'origine del mondo attraverso la musica, ovvero la musica/l'arte come principio primo cosmogonico universale.
Hanno partecipato al progetto STF Luca e Gianni.
Scarica l'album Simboli Troppo Facili (totalmente gratuito, pubblicato con Licenza Creative Common) da cui sono stati tratti alcuni brani (tra cui il tema principale, "Le canzoni di De Andrè)della colonna sonora.
LUXLUNA
Di questo gruppo, scioltosi purtroppo nel 2007, sono state utilizzate le canzoni "Anna di Mattina" e "L'angelo volante". Per downloadare gratuitamente queste canzoni, o tutto l'album, clicca qui
ALEXANDER OCEAN
Il sound di Ocean, che nel film è la strumentale "Movement one", è dowloadabile qui